Auto usate garanzia, stai cercando un’auto usata ma hai preoccupazioni riguardo alla sua affidabilità e sicurezza?
L’acquisto di un’auto di seconda mano è una scelta sempre più frequente che può destare, però, alcune preoccupazioni riguardo la sua affidabilità e sicurezza.
Per questo motivo molte persone decidono di acquistare un usato che abbia, però, una garanzia.
Garanzia auto usate, cosa significa?
Al momento di concludere il contratto di acquisto è necessario avere presente tutte le tutele che spettano all’acquirente.
La garanzia auto usate prevede la consegna all’acquirente consumatore un bene che sia conforme alle pattuizioni contrattuali.
Infatti, il diritto alla garanzia non è un diritto esclusivo alla riparazione, ma serve ad ottenere un veicolo “conforme” al contratto di vendita (art. 129 del D.Lgs. 170/2021) e a quanto riportato durante la trattativa.
Quando si acquista un veicolo usato, la garanzia di conformità può anche essere ridotta contrattualmente – in accordo con l’acquirente – ma ad un periodo di tempo non inferiore ad un anno.

Quindi, se durante il periodo previsto, dovessero verificarsi delle problematiche all’auto che ne compromettano il funzionamento, l’acquirente sarà garantito solo per i difetti di conformità esistenti al momento della consegna del bene, non derivanti dall’uso normale del veicolo o da rotture improvvise o accidentali.
Invece, se il veicolo acquistato manifesta un difetto di conformità accertato in fase di vendita, l’acquirente ha diritto al ripristino – senza spese – della conformità del bene; oppure può ricevere una riduzione proporzionale del prezzo o la risoluzione del contratto in relazione alle condizioni riportate nell’art. 135 bis del D.Lgs. 170/2021.
Quali sono gli aspetti più importanti per l’acquirente?
Innanzi tutto l’acquirente deve fare un uso corretto del veicolo.
Ad esempio: evitare strade non adeguate, sovraccarichi ecc…
È buona regola curare la manutenzione ordinaria e straordinaria prescritta dal costruttore e mantenere la documentazione fiscale degli interventi eseguiti.
Si consiglia di utilizzare lubrificanti e ricambi della qualità indicata dal costruttore.

Inoltre, è importante ricordare che la garanzia per auto usate non copre i danni chiamati “estetici” come graffi su carrozzeria, ammaccature ma solo le problematiche legate alla conformità dell’auto come da accordo contrattuale sottoscritto.
La garanzia per auto usate è uno strumento importante perché offre sicurezza e tranquillità al momento dell’acquisto dell’auto.
Affidarsi a professionisti del settore è il primo passo per muoversi verso una scelta certificata e che offra un’ampia gamma di servizi.
Per questo ti proponiamo diverse garanzie per assicurare sicurezza e comodità in più!
Scoprile qui e scegli quella più adatta alle tue esigenze.