Garanzia auto km 0, come funziona e quanto dura?
Le auto a km 0 sono un segmento fortemente attrattivo. Per km 0 s’intendono tutte quelle vetture che, dal momento dell’immatricolazione, hanno percorso meno di 100 km. Si tratta di auto già immatricolate, ma la cui vita ( in questo caso la messa su strada) si misura in meno di un centinaio di chilometri.
Come funziona il km 0?
Le chilometro 0 sono vetture immatricolate dalla concessionaria e utilizzate o per l’esposizione in show room oppure per la pronta consegna. Solitamente, quando utilizzate per l’esposizione, sono auto ricche di accessori. Servono per far vedere e provare al cliente la gamma completa degli optional.
Ovviamente il grande vantaggio nell’acquisto di un’auto a km 0 è il prezzo!
Prendiamo in considerazione il caso dell’auto usata in esposizione. Si tratta di un’auto nuova, full optional che, semplicemente perché immatricolata, viene messa sul mercato ad un prezzo più basso rispetto allo stesso identico modello ancora da immatricolare. Inoltre, specie in autunno, i concessionari, in vista della chiusura dei bilanci di fine anno, tendono ad applicare percentuali di sconto interessanti sulle vetture a km 0 pur di sostituire il “vecchio” modello con uno nuovo!
Auto a km 0 Garanzia
Sappiamo che le auto nuove godono della garanzia del costruttore che è di due anni dal momento dell’immatricolazione. Le KM 0, possono avere, quindi, solo un residuo di garanzia, che dipende da quanto tempo è già trascorso dal momento dell’immatricolazione a quello della consegna all’acquirente. Anche per le vetture a km 0 vale la garanzia legale, per una durata di 24 mesi dalla data di consegna del veicolo, e sarà il venditore a rispondere dei vizi (e non la casa madre).
La garanzia del costruttore interviene per risolvere qualsiasi problema possa insorgere sulla vettura. L’auto può essere portata in una qualsiasi officina autorizzata dalla casa madre. Tutti gli interventi fatti in garanzia auto km 0 prevedono l’uso di ricambi originali e sono a carico della casa madre. Ma quando parliamo di garanzia di conformità, identifichiamo nel concessionario che ha concluso la vendita dell’auto la figura responsabile chiamata ad intervenire per difetti non conformi al contratto.
E’ bene sapere che l’acquirente è sempre tutelato dalla garanzia di conformità. Pertanto, nel sopraggiungere di difetti, malfunzionamenti o nel caso di difformità rispetto al contratto, il concessionario dovrà farsi carico di queste problematiche.
Il nostro consiglio?
Prima di acquistare un’auto, scegliete con cura le vostre garanzie auto. Anche se si tratta di vetture nuove o a km 0.
A dealers e concessionari, suggeriamo le nostre garanzie auto. Con quasi vent’anni di esperienza nel mondo automotive e nel settore garanzie siamo pronti a supportarvi con professionalità e suggerirvi le soluzioni adatte per far crescere il vostro business!