Mercato auto usate: scopriamo come sta cambiando lo scenario nel 2022

Quanto sono cambiate le regole del mercato delle auto usate negli ultimi mesi?
Ci viene da sgranar gli occhi e lasciarci andare ad un’esclamazione di stupore al solo pensiero: tanto, anzi tantissimo!!!
Nel mondo automotive, infatti, ci siamo (diremmo anche ‘quasi improvvisamente’), ritrovati davanti a scenari completamente diversi rispetto al passato. Nuove dinamiche; mutate esigenze; aumento dei prezzi (e non solo delle auto ma anche di gasolio, benzina e metano); crisi dei microchip; ritardi nelle consegne; maggior interesse verso il mondo dell’elettrico; impennata dei prezzi per le auto usate. Insomma, per i concessionari è stato un vero scossone!

Il mercato delle auto usate e le diverse dinamiche di prezzo

Tutto questo ha inciso in modo determinante sulla rivalutazione e sul valore “effettivo” dell’usato.
Infatti, i lunghi tempi di consegna per le auto nuove e la crisi dei microchip contribuiscono ad innalzare notevolmente il valore alle auto usate! E così ciò che è già circolante diviene ancora più prezioso.

In questo contesto, il ruolo del dealer cambia fino a divenire determinante nelle fasi di pre e post vendita.
I clienti sono spesso disorientati; talvolta fanno fatica ad interpretare quello che sta accadendo; si sentono confusi, disorientati; hanno necessità di sentirsi consigliati nel momento in cui devono cambiare l’auto.
Ed ecco che la figura del dealer o del concessionario diviene fondamentale sia nelle fasi valutative dell’acquisto di un’auto usata sia nella fase contrattuale.

Punti di forza che fanno la differenza!

Gli elementi che possono contribuire a far preferire un dealer ad un altro, spaziano pertanto dall’avere un parco auto usate diversificato, all’offrire dei validi servizi integrativi (ad esempio le garanzie sull’usato) fino all’assistenza nello svolgimento delle pratiche di vendita.

Noi di Garanzia Mec siamo sempre al fianco dei nostri dealers, con soluzioni esclusive per la gestione di programmi pre e post-vendita; con un supporto costante nella gestione degli obblighi di legge sia nell’applicazione della “Garanzia di Conformità” in relazione al D. lgs. 206/2005 del Codice del Consumo e successive modifiche introdotte con D. Lgs 170/2021 nella vendita di veicoli al consumatore e sia nell’applicazione della “Garanzia per i Vizi della Cosa Venduta” in relazione agli art. 1490 e seguenti del Codice Civile quando la vendita viene concretizzata invece ad un titolare di Partita IVA; ma anche nello sviluppo delle garanzie convenzionali, guasti meccanici, elettrici ed elettronici, per arricchire l’offerta all’acquirente finale e creare redditività su ogni singolo veicolo venduto, con l’obiettivo della fidelizzazione dei propri clienti alla propria struttura e al proprio brand.

Garanzia Mec grazie alla sua esperienza, alle diverse soluzioni proposte nel panorama delle garanzie auto, alla sua fitta rete di officine convenzionate e al suo Hub meccanico interno (in grado di rigenerare pezzi di ricambio) è il partner ideale per supportare dealers e concessionari in ogni fase del percorso di vendita.

Perché sceglierci

  • aumento della redditività su ogni singolo veicolo
  • differenziazione nel mercato e crescita d’immagine
  • fidelizzazione della clientela