Prima ancora di addentrarci nel concetto della garanzia sulle auto usate, facciamo il punto sul concetto stesso di garanzia.

“La garanzia consiste nella tutela delle esigenze economiche di un soggetto. Essa può anche essere rappresentata, in un rapporto tra due o più soggetti, da un soggetto (garante) che si fa carico appunto di garantire un altro (garantito)”  recita Wikipedia
Come possiamo ben intendere è una forma di tutela per chi acquista; di qualsiasi acquisto si tratti dall’abbigliamento al telefonino, dall’auto ad un forno da cucina. La garanzia implica che il venditore si deve far carico di una riparazione del bene nel caso di malfunzionamento non imputabile (nel caso dell’auto) alla condotta di guida. La garanzia sull’usato è sempre soggetta ad un periodo di tempo definito.
Il concetto di tutela, esteso al mondo dell’auto, si esplica con due diversi livelli di garanzia.
Una prevista per legge e pertanto sempre presente, e un’altra facoltativa attivabile al momento dell’acquisto dell’auto usata.

Cosa dice la legge in tema di garanzia

La garanzia legale si estende sia sull’auto nuova che sull’usato. Nel primo caso, ovviamente, la garanzia è più ampia. Nel secondo caso, è condizionata dai chilometri. Le auto sono tutelate dalla garanzia legale per un periodo di due anni.

Quando parliamo di garanzia sulle auto usate, il discorso cambia e il codice prevede che la durata della garanzia possa essere ridotta anche a 12 mesi. L’acquisto di un auto presso un Concessionario consente che, in fase di trattativa, il cliente possa valutare l’opzione di una garanzia convenzionale.

Qualche consiglio!

E’ buona regola, al momento dell’acquisto, verificare tutte le informazioni che riguardano il veicolo. Dal chilometraggio alle manutenzioni, assicuratevi che il libretto dell’auto sia compilato in modo chiaro e dettagliato.

Infatti, la garanzia non tutela qualsiasi problema o difetto dell’auto. Ad esempio nel caso di auto usata innanzi tutto occorre tenere in considerazione il concetto di usura del bene in relazione al tempo del pregresso utilizzo!

Se vi dovessero proporre un “usato garantito” fatevi indicare esattamente quale parte dell’auto è totalmente garantita, poiché non esistono garanzie che tutelino a prescindere il mezzo.

In ogni caso, è buona regola integrare la garanzia legale con le garanzie convenzionali. Garanzia Mec, con oltre quindici anni di esperienza, può offrirvi non solo una vasta scelta per individuare la garanzia più adatta per voi, ma anche un supporto costante dal momento dell’acquisto in poi. Tuteliamo la sicurezza dei nostri automobilisti!