Nuovi modelli moto per un mercato in crescita!
La pandemia di questi ultimi due anni ha cambiato il volto del mercato dell’auto e…anche quello delle moto: ed ecco che arrivano nuovi modelli moto per rispondere ad una forte richiesta di due ruote!
Il mondo delle moto e degli scooter ha visto un trend in forte crescita, dettato dalla necessità di potersi spostare in modo agevole, da soli, senza dover subire il traffico. Stime riportate da Il Sole 24 ore indicano un rialzo di oltre il 21% nei volumi con nuove motorizzazioni proposte da Guzzi, Ducati, Honda e Yamaha.
La moto ha vissuto un trend decisamente opposto rispetto al mercato dell’auto.
Infatti i dati diffusi da Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) descrivono volumi di immatricolazione pre-pandemia (+14,5% sul 2019), che riportano il settore a dimensioni di mercato che non si verificavano dal 2012. Tutto merito (o causa) del Covid19 e della continua ricerca di sicurezza nella mobilità personale. Il settore, inoltre, ha interpretato molto bene questa tendenze e le diverse case produttrici hanno realizzato modelli capaci di aprire il cuore di tanti nuovi acquirenti.
Novità in cantiere
Tra le novità c’è soprattutto l’avvento dell’elettrificazione anche nel mondo due ruote. Intanto il 2022 vedrà protagonista il marchio Guzzi con la nuova V100 Mandello: una moto con sospensioni semiattive, piattaforma inerziale, cornering abs e quick shift e, come da attese, raffreddata a liquido. L’obiettivo per la casa acquilana sarà di circa 40.000 moto nel 2025.
Non da meno casa Ducati con la nuova DesertX. Una moto con ruota anteriore da 21” e posteriore da 18” pensata per tener testa alle motorizzazioni di Honda Africa Twin e Yamaha Ténéré.
Anche il Giappone ha importanti novità, come la Xsr700, il nuovo T-Max, l’MT-10, l’R7 e l’Xsr900 per il brand Yamaha. La risposta di Kawasaki vede motorizzazioni come la Versys 650, Z650, Z900 Se, Ze 900 Rs Se e Ninja H2 Sx Se. In Europa, Triumph presenterà nel 2022 la nuova Speed Triple 1200 rr, la Tiger 660 Sport e la Tiger 1200 Explorer con serbatoio da 30 litri.
Spostandoci sul fronte elettrico le novità continuano ad essere davvero tantissime! Tra le principali a zero emissioni vi citiamo la proposta di Zero Motorcycles con la sua due ruote a “riserva” di energia. A tal proposito, considerate che il mercato, nel suo insieme, ha fatto registrare oltre 10.000 immatricolazioni nel corso del 2021.
In strada con la giusta garanzia moto
Dopo aver visto i trend del mercato 2022, il nostro suggerimento è sempre rivolto alla sicurezza su strada! Qualunque sia la vostra preferenza in fatto di motorizzazione, l’importante è che il veicolo, soprattutto se usato, sia coperto dalla garanzia assicurativa! Per le due moto abbiamo una garanzia su misura che è attivabile su moto fino a 15 anni di età e include il servizio di soccorso stradale ACI Global h24.
(fonte per numeri e dati: Il Sole 24 ore)