Auto a KM 0 cosa significa e quali sono?
Con la definizione di auto a KM 0 intendiamo quel parco auto corrispondente ad un modello nuovo, praticamente uscito di fabbrica, ma con un prezzo estremamente conveniente. Si tratta di auto già immatricolate, perché magari sono state usate in show room, e, pertanto, già pronte per essere consegnate.
Il principale vantaggio di un’auto a km 0 è il prezzo. Infatti, proprio perché già immatricolate, vengono considerate e valutate come se fossero auto usate. In realtà si tratta di autovetture nuove che, all’attivo, hanno meno di 100 km di percorrenza. Inoltre, questa tipologia di auto usata per lo più negli show room, è anche ricca di optional e accessori. Vengono prodotte per far vedere e anticipare al cliente l’esperienza di guida di quel modello di auto. Per questo sono già accessoriate.
Auto a km 0 più vendute
Le preferenze ruotano intorno al mondo Fiat (diretto o con tecnologia acquisita). La vetta della classifica vede la produzione di automobili a km 0 tra Jeep Renegade, Fiat Panda e Fiat 500X. E’ facile intendere come questi tre modelli rappresentino una segmentazione del mercato. Un modello SUV per rispondere alle esigenze di quella fetta di popolazione che desidera un’auto di fascia medio alta, con uno stile sportivo e convincente. Con la possibilità di scegliere tra diverse motorizzazioni. Poi abbiamo il segmento della Fiat 500X, con il suo stile vintage. Infine la Panda, considerata la citycar per eccellenza, che continua ad attirare la preferenza di una fetta importante di automobilisti!
Come funziona la garanzia auto a km 0?
Come sempre l’acquisto di un’auto usata o a km 0 che sia è sempre coperto dalla garanzia obbligatoria per legge. Ma attenzione: il tipo di garanzia applicabile viaria in base all’età dell’auto. Sappiamo che ogni auto nuova gode della garanzia del costruttore per due anni a partire dalla data di immatricolazione. Nel caso di una vettura a km 0, la durata della garanzia è data dalla differenza tra la data di vendita e quella di immatricolazione.
Facciamo un esempio pratico. Un concessionario effettua la vendita di un’auto a distanza di sei mesi dall’immatricolazione. In questo caso, la garanzia del produttore sarà di 18 mesi. In ogni caso, però, è sempre valido il periodo di 24 mesi di garanzia legale anche sui beni usati.
Le nostre Garanzie Convenzionali
La tranquillità di muoversi tutelati dalla giusta garanzia convenzionale!
E’ questa la sicurezza che chiedono i clienti al momento dell’acquisto di un’auto. Ed è questa la tranquillità che accompagna i nostri dealers nelle loro vendite!