Garanzie auto, quanto durano e cosa coprono?

Questa è una delle domande che i nostri dealers ricevono in merito alle garanzie auto nel momento dell’acquisto di un auto nuova o usata che sia! E ancora, ha una durata minima prescritta per legge o può essere decisa da ogni singolo costruttore?

Il cliente che sta valutando l’acquisto di un’auto si chiede sempre se è garantito in caso di guasti o anomalie. Si chiede quanto duri la garanzia di un’auto nuova. Un anno? Due anni? Cinque? Vuol sapere chi è che decide la garanzia e cosa prevede la legislazione in materia?

Cerchiamo di fare chiarezza e di capire quanto dura la garanzia di un’auto nuova.

In questo caso, quando sorge un problema ci si rivolge ad un’officina autorizzata dal costruttore avanzando la richiesta della riparazione in garanzia. Si tratta di una pratica valida nei due anni successivi all’immatricolazione che, per effetto di accordi contrattuali tra la casa stessa e la rete distributiva, comprende concessionari e officine autorizzate. È la cosiddetta “Garanzia Casa Madre” conosciuta anche come “Garanzia di buon funzionamento”. Chiariamo subito che il responsabile dell’applicazione della Garanzia è il concessionario e non abbiamo a che fare con un diritto stabilito dalla Legge. E’ esattamente come accade quando l’acquisto riguarda le auto usate. Il Codice del Consumo stabilisce le diverse responsabilità e il venditore viene definito come il soggetto obbligato a gestire i reclami in garanzia e occuparsi delle eventuali riparazioni.

Un servizio di assistenza e supporto continuo da parte di Garanzia Mec, aiuta e affianca i dealers nella risoluzione di eventuali problematiche. Offriamo diverse tipologie di garanzie auto finalizzate a coprire l’insorgenza di problemi che possono riguardare il motore, il cambio, i circuiti di raffreddamento ecc. Non solo. Supportiamo la nostra rete sul territorio italiano con una formazione continua finalizzata a che ogni dealers – che collabora con noi – sia preparato ad affrontare situazioni anche diverse tra loro. Mec Academy è la nostra aula virtuale di formazione continua. Telefonicamente oppure online i nostri consulenti interni sono pronti a rispondere alle diverse domande con il preciso intento di migliorare la preparazione dei concessionari.

 

Quando il responsabile è il venditore?

Ritorniamo sulla nostra questione relativa alle anomalie nei primi due anni di vita dell’auto nuova. In questo caso specifico è il venditore e non il costruttore il responsabile delle problematiche che possono sorgere. Ma un accordo tra il costruttore, il venditore ufficiale e le officine autorizzate  consente che il cliente si rivolga ad una qualsiasi officina autorizzata del marchio. Infatti, per legge, la garanzia legale ha una durata di due anni a partire dalla data di consegna dell’auto e va richiesta al venditore, che a sua volta può rivalersi sul costruttore. Ecco perché, in virtù dell’accordo di cui abbiamo appena accennato, l’automobilista può rivolgersi ad una qualsiasi officina autorizzata del marchio, che gestirà la pratica di garanzia secondo le procedure previste dal costruttore. Le anomalie vanno segnalate in un tempo massimo di due mesi.

Noi di Garanzia Mec abbiamo tutte le soluzioni per consentire ai vostri clienti di vivere serenamente la loro esperienza automotive!

Basic, Relax, Plus, Active, Business, E-power, Prestige, Moto e Gold 2.0: eccole qui le nostre garanzie che unite al nostro supporto continuo fanno di Garanzia Mec un partner affidabile dal momento della vendita in poi!