Garanzia legale di conformità cos’è e cosa si intende esattamente?
Ne parliamo oggi e proviamo ad esaminare tutti gli aspetti legati al concetto di garanzia legale di conformità per le auto. Innanzi tutto può essere definita anche come garanzia del venditore. Infatti lo tutela in caso di acquisto di un’auto difettosa, non rispondente alle caratteristiche dichiarate al momento dell’acquisto. La garanzia legale tutela, quindi, chi acquista un’auto da tutti gli eventuali difetti che potrebbero sorgere in un determinato intervallo di tempo.
Nello specifico, se la vendita riguarda un’auto nuova la garanzia dura due anni. Invece se l’auto è usata la durata può essere ridotta (fino ad un minimo di un anno); in questo caso l’acquirente deve però esprimere il suo consenso al momento della stipula del contratto.
Questa tipologia di garanzia può essere fatta rivalere sul venditore in caso di difetti. Ed ecco che se si dovessero verificare dei problemi, il cliente avrà diritto alla riparazione o sostituzione gratuita dell’auto difettosa.
Qual è il ruolo del venditore nell’applicazione della garanzia legale di conformità?
Il momento della vendita è un momento cruciale e delicato. In questa fase è compito del concessionario rilasciare la garanzia di buon funzionamento ed indicarne la durata. Il concessionario deve poter disporre di diverse tipologie di garanzie che gli consentano di svolgere al meglio le diverse vendite. Che si tratti di auto nuove, elettriche, auto usate o auto usate oltre 10 anni, moto o altre tipologie noi di Garanzia Mec abbiamo la soluzione giusta per ogni vendita.
Una precisazione: attenzione a non confondere la garanzia legale di conformità con il buon funzionamento. La differenza sostanziale è che nel primo caso abbiamo a che fare con una garanzia obbligatoria e inderogabile per legge. Nel secondo caso, parliamo di una garanzia opzionale, rilasciata dal produttore. Si tratta di una garanzia che non tutela dai vizi originari ma soltanto dal fatto che possano presentarsi eventuali difetti dopo un uso protratto. Quindi possiamo dire che la garanzia di buon funzionamento è solo una garanzia facoltativa che può essere aggiunta. E’ discrezionale e può solo affiancarsi a quella legale di conformità che invece è prevista per legge.
Come sempre, vi invitiamo a visitare il nostro sito e a consultare tutte le soluzioni proposte in tema di garanzie auto. E per qualsiasi approfondimento, non esitate a contattarci.