Auto elettriche: pro, contro e garanzie!
Le auto elettriche sono la rivoluzione di questi ultimi anni. I costi di gestione più bassi, la diversificazione del mercato e un diffuso animus ambientalista hanno fatto sì che da un’idea, che poteva sembrare utopica e visionaria, si passasse ad un volante e ad una componentistica elettrico-meccanica sempre più alla portata di tutti.
Ovviamente, come ogni novità o cambiamento che si rispetti, ha in sè dubbi ed entusiasmi; pro e contro; domande ed incertezze, che interessano chi si appresta ad acquistare un’auto. E, in fase di trattativa, le domande e le valutazioni sottoposte da un cliente al dealers sono sempre tante.
Auto elettriche si o no?
In questo articolo vedremo i pro e contro dell’avere un’auto elettrica. Le valutazioni possono essere diverse, ma alla fine, l’aspetto più importante è che la trattativa si concluda con l’attivazione di una garanzia auto che tuteli l’acquirente e consenta al concessionario di fornire un servizio completo e di offrire al cliente una guida “sicura e senza pensieri”!
L’auto elettrica racchiude in se vantaggi diretti ed indiretti. Finalmente il concetto di mobilità non è più dipendente dai combustibili fossili e – soprattutto – le auto elettriche hanno una meccanica più semplice e un maggior comfort di guida. Avete mai provato a guidare una vettura elettrica? Il silenzio – eccezion fatta per l’attrito degli pneumatici sull’asfalto – è totale. Niente più rumori meccanici. Solo il fruscio del vento dovuto all’aerodinamicità, la vostra musica e/o i vostri discorsi. Inoltre, la guida è sempre molto fluida, poiché non vi è un cambio di velocità. Ci si muove, quindi, senza strappi o contraccolpi. Tutto questo senza nulla togliere alla velocità e all’accelerazione!
Altri vantaggi? L’accesso alle ZTL e alle strisce blu gratis. Per chi vive in città è un vantaggio non da poco! Un auto elettrica, inoltre, placa gli animi ambientalisti: ogni chilometro percorso è a zero emissioni nocive! Decisamente una bella soddisfazione visto che ognuno di noi potrebbe contribuire a decongestionare piccoli e grandi centri urbani!
Ma sappiamo bene che ogni medaglia ha una seconda faccia. In questo caso il contro per l’auto elettrica è dato dall’autonomia. Ad oggi le auto in commercio hanno un’autonomia chilometrica che può raggiungere – per alcuni modelli – i 300 o 500 chilometri. La presenza e diffusione sul territorio delle colonnine di ricarica sta aumentando e, man mano, anche i tempi di ricarica tenderanno ad abbassarsi.
Un altro contro da inserire tra gli aspetti da migliorare, è la batteria. Il lavoro di questi ultimi anni – da parte delle case automobilistiche – è volto a favorire da una parte la diffusione dell’auto elettrica e, dall’altra, a renderne uso e manutenzione sempre più accessibili!
E-Power: la garanzia su misura dell’auto elettrica
I nuovi scenari, ovviamente, coinvolgono anche noi di Garanzia Mec. Da sempre attenti all’evoluzioni del mercato, abbiamo una nuova soluzione dedicata al mondo delle auto elettriche.
Si chiama E-Power.
E’ una Garanzia Convenzionale Ulteriore. E’ attivabile su veicoli elettrici fino a 10 anni di età. Assicura il servizio soccorso stradale ACI Global h24 incluso; il rimborso dell’auto sostitutiva o le spese d’albergo per riparazioni che comportino tempi di manodopera superiori alle 8 ore.
Gli organi garantiti? Il gruppo elettrico, il cambio a variazione continua, il circuito di raffreddamento, il riduttore di velocità, il differenziale, gli organi di trasmissione, il circuito elettrico, le componenti elettroniche, gli organi di guida e altro ancora. Se volete approfondire, vi invitiamo a visitare il nostro sito web garanziamec.com o a contattare il nostro servizio clienti.
Scoprirete tutti i vantaggi del proporre ai vostri clienti, in fase di acquisto, la garanzia convenzionale ulteriore E-Power!