L’acquisto di un’auto è un momento sempre molto delicato e richiede le giuste attenzioni soprattutto per le garanzie che coprono l’usato. Il pensiero diffuso è che affidarsi ad una concessionaria possa rappresentare una garanzia. Il termine, in questo caso, è volutamente generico, perché nel pensiero collettivo già il fatto stesso di avere un interlocutore qualificato viene considerato una garanzia.
Infatti, si parte dal presupposto che il rivenditore ci tolga dall’impiccio di trovarci di fronte al classico “bidone”. A supporto di quest’affermazione i concessionari devono fornire una garanzia valida almeno un anno. Questo comporta che loro per primi abbiano l’interesse a vendere auto che siano nelle migliori condizioni possibili. Ed ecco quindi che, per i concessionari, parte innanzi tutto il controllo sulle vetture usate e subito dopo la scelta del partner che possa fornir loro le migliori garanzie sull’usato. In questo secondo momento entrano in gioco le nostre garanzie auto usate!
Garanzie convenzionali: tutte le soluzioni per vivere serenamente l’esperienza dell’acquisto auto usate
Garanzia Mec, con un’esperienza nel settore ultra decennale, offre soluzioni inerenti la gestione della garanzia legale di conformità e della garanzia per i vizi della cosa venduta. Abbiamo la garanzia Basic, Relax, Plus, Prestige, Moto e Gold 2.0.
Prendiamo, ad esempio, la Garanzia Ulteriore Relax. Questa è attivabile su veicoli fino a 15 anni di età. La garanzia comprende il soccorso stradale ACI Global h24 incluso e riguarda elementi come il motore, l’impianto di alimentazione, l’impianto gas/metano; e ancora, l’impianto di sovralimentazione, il circuito di raffreddamento, il cambio manuale e automatico, il cambio a variazione continua; il circuito elettrico, i componenti elettrici, gli organi di guida, il circuito frenante, l’impianto di climatizzazione e, infine, la manodopera. Quest’ultima sarà calcolata facendo esclusivo riferimento ai tempari delle case costruttrici e applicata unicamente sugli organi ed i pezzi di ricambio garantiti dalla Garanzia Convenzionale Ulteriore. Sul nostro sito potrete trovare ulteriori dettagli e tutte le specifiche inerenti gli argomenti esposti.
La tranquillità ha il suo prezzo!
Alla domanda se vale la pena di rivolgersi a dei professionisti del settore, la risposta è assolutamente sì. E’ preferibile, infatti, versare una piccola quota aggiuntiva in fase di acquisto dell’auto usata, ma sapere di essere garantiti per possibili o eventuali guasti e per i relativi oneri di riparazione.
Ovviamente, il codice del consumo è ben chiaro in proposito. Tutte le auto usate devono avere una garanzia legale obbligatoria di 24 mesi. Solo nel caso di accordo tra le parti i mesi possono essere ridotti a 12. In questo lasso di tempo, l’acquirente ha due mesi di tempo per denunciare il difetto dell’auto e la copertura si prolunga di conseguenza.
Per concludere il concetto della garanzia sull’usato è quello di conformità, cioè la vettura dev’essere conforme alla descrizione e alle caratteristiche illustrate dal venditore, che sono state motivazioni all’acquisto.
Quindi alla domanda se comprare l’auto usata in concessionaria è un vantaggio, la risposta è sì. Ma soprattutto assicuratevi che il concessionario abbia un partner affidabile per le garanzie!