L’acquisto di un auto usata è una scelta che sempre più italiani considerano e, spesso e volentieri, fanno!

Comprare un’automobile usata è certamente una grande opportunità di risparmio. Lo sappiamo bene quanto la svalutazione di un’auto nuova – al momento dell’acquisto – sia immediata. Ecco perché acquistare un’auto usata (spesso) conviene. L’importante è aver ben chiare le possibili insidie che possono sorgere al momento dell’acquisto dell’auto usata. Diviene determinante la conoscenza delle garanzie auto delle quali ci possiamo avvalere e che, quindi, rappresentano una tutela!

L’acquisto dell’usato è motivato da tanti fattori. Economico innanzi tutto; oppure da una famiglia che cresce e, di conseguenza, matura l’esigenza di una seconda auto o di un’auto più grande; oppure, più semplicemente, la necessità di sostituire la propria auto, che ha già macinato diversi km, con una “più nuova” e che abbia meno km e (magari) problemi. Insomma, qualunque sia il motivo all’origine della scelta, l’acquisto dell’usato ha in sè sempre tanti vantaggi. A questo aggiungiamo lo stravolgimento che la pandemia ha innescato anche e soprattutto nel modo di comprare l’auto usata. Infatti, l’abitudine già presa dai consumatori di consultare le vetrine online dei vari concessionari, comincia sempre più ad essere affiancata dall’idea di poter anche finalizzare l’acquisto direttamente online. Certo, è una forma mentis diffusa soprattutto tra le giovani generazioni, ma è sintomatica di un’evoluzione di tendenza che ben presto, a nostro parere, cambierà il volto del mercato dell’usato, il percorso di acquisto dell’usato. Per questo diviene sempre più importante che il dealer sia in grado di esprimere al meglio il “concetto di usato sicuro”.

Macchine usate: budget e orientamento del mercato

Nella ricerca di un veicolo usato adatto alle diverse esigenze personali e nell’eventuale perfezionamento dell’acquisto, è sempre necessario avere le idee chiare. Innanzi tutto il tipo di veicolo da acquistare (può sembrare banale, ma talvolta, le ricerche sono dettate più dai “vorrei” che dal “mi occorre” e questo finisce per creare confusione nel momento della ricerca); infatti dovremo sapere se intendiamo acquistare un fuoristrada, un suv, un crossover, una berlina, o una semplice utilitaria di segmento B. Le nostre scelte sono, ovviamente, dettate dal budget a disposizione per l’acquisto di un’auto usata.

Poi, dobbiamo anche considerare i trend del mercato. Gli scenari che si prospettano vedono un futuro sempre più elettrico; vedono auto sempre più sofisticate e capaci di “sostituirci alla guida”; vedono auto con alimentazione ibrida o totalmente elettrica; e, perché no, sempre attuali, anche auto usate alimentate a gas metano o GPL.

Ma attenzione! Il primo aspetto da esaminare prima di procedere con la presa in considerazione dell’auto usata è – sempre – il chilometraggio effettivo del mezzo.

Quali sono i rischi più frequenti

In riferimento ai rischi più frequenti e le problematiche alle quali dovremo prestare attenzione, nell’acquisto di un’auto usata, partiamo proprio dal fattore chilometraggio. I km percorsi, infatti, sono un primo indicatore della salute dell’auto usata. Per questo è importante chiedere e consultare sempre i documenti di manutenzione del mezzo e i tagliandi effettuati in passato.

Un altro rischio – frequente nell’acquisto di un veicolo usato – è rappresentato dal fatto che il veicolo presenti un problema meccanico latente. Per questa ragione è molto importante eseguire un controllo meccanico approfondito del veicolo che intendiamo acquistare, possibilmente portando il mezzo da un meccanico di fiducia!

Ma soprattutto è importate sapere che l’acquisto sia regolato dalle “giuste garanzie”!

Noi di Garanzia Mec siamo sempre stati, con competenza e professionalità, il partner ideale dei dealers, sia nell’affiancamento nella gestione degli obblighi di legge sia nell’applicazione della “Garanzia Legale di Conformità”. Il riferimento è il D. lgs. 206/2005 del Codice del Consumo nella vendita di veicoli al consumatore e l’applicazione della “Garanzia per i Vizi della Cosa Venduta” in relazione agli art. 1490 e seguenti del Codice Civile quando la vendita viene concretizzata invece ad un titolare di Partita IVA; ma anche nello sviluppo e nella vendita delle garanzie convenzionali, guasti meccanici, elettrici ed elettronici, per arricchire l’offerta all’acquirente finale e creare redditività su ogni singolo veicolo venduto, con l’obiettivo della fidelizzazione dei propri clienti alla propria struttura e al proprio brand.

 

L’importanza di affidarsi al dealer giusto!

Avere il giusto referente i caso di acquisto di auto usata è importantissimo. Così come, sapere che alla base dell’acquisto ci sono delle garanzie (da garanzie convenzionali a garanzie prestige, relax, moto o altro) aiuta a vivere l’esperienza dell’auto-nuova-ma-usata, con maggiore tranquillità. A tal proposito vi invitiamo a visitare il nostro sito e valutare tutte le garanzie da noi offerte a tutela del cliente e, ovviamente, anche a vantaggio dei dealers. Potrete, inoltre, trovare anche i nostri MecPoint, ovvero le officine convenzionate più vicine a voi, dove grazie alle nostre garanzie potrete risolvere i vostri problemi meccanici. Che dire: con garanziamec.com e le nostre garanzie convenzionali avrete tutte le garanzie per vivere serenamente la vostra esperienza automotive!