Comprare un auto usata è il miglior modo per risparmiare rispetto all’acquisto di un veicolo nuovo. Se ci si trova alle prime armi nel mondo delle auto usate è sempre buona regola affidarsi ai rivenditori autorizzati piuttosto che cimentarsi in trattative tra privati. Ecco 3 buoni motivi per cui affidarsi a una concessionaria.
1. Burocrazia
La compravendita di un autovettura in Italia comporta il disbrigo di alcune pratiche come il Passaggio di Proprietà e la richiesta del Certificato di Proprietà del PRA. Quando si conduce una trattativa tra privati l’acquirente si deve far carico delle spese di passaggio e altri documenti, perdere tempo dietro file agli uffici ACI e PRA, se si vuole risparmiare tempo esistono delle agenzie disbrigo pratiche auto ma rendono la burocrazia più costosa.
2. Quotazioni e Permute
Affidandoti a un concessionario di auto usate avrai sempre la certezza di acquistare l’auto che desideri al prezzo giusto di mercato, senza incorrere a inutili rincari dati dalla scarsa conoscenza del mercato automobilistico di entrambe le parti. Inoltre se hai un auto ancora funzionante e in discrete condizioni puoi chiedere al venditore di poter fare una permuta, risparmiando così tempo e denaro.
3. Garanzia
Le concessionarie di auto usate sono obbligate per legge a fornire almeno una garanzia di conformità, ma la maggior parte delle aziende stanno fornendo servizi di Garanzia Convenzionale Ulteriore, che permettono al cliente finale di stare ancora più sereno nell’acquisto della propria auto e poter godere di numerosi vantaggi.